Vi racconto come SlowFlowers Italy cresce e continua la sua avventura con eventi a Milano e a Monticchiello, in Val d’Orcia.

Dove si esplora il Bosco Isabella a Radicofani, fra suggestioni arcaiche e una piramide di pietra

Slow Flowers Italy è un evento floreale artistico che si è tenuto a Podernovi, Gaiole in Chianti, dal 29 Aprile al 1 Maggio 2017, libero ingresso in un’atmosfera incantata!

Fra le pieghe della Tuscia, il respiro umido ed enigmatico del Sacro Bosco di Bomarzo, un giardino di creature di pietra voluto dal Principe Vicino Orsini.

Sulle colline che guardano Firenze, si adagia la magnifica Villa Medicea della Petraia, un gioiello da conoscere fra i giardini e gli interni affrescati.

A Cavriglia ogni primavera le 6000 rose del Roseto Fineschi danno vita ad uno spettacolo imperdibile. I profumi e i colori delle rose ci parlano della passione di un grande

Il Chianti senese riunisce in sè molte bellezze. Persa in un mare di olivi, la Certosa di Pontignano è un gioiello da scoprire con lentezza.

San Giovanni degli Eremiti, fra le antiche mura, cela uno dei molti gioielli di Palermo: il suo chiostro, immerso in un giardino. Un’oasi di silenzio e pace nel pieno cuore